BIO

Background

Inizia a suonare il pianoforte a 7 anni seguendo studi di musica classica e ragtime con il M° Barbara Martellini. Inizia a studiare jazz prima da autodidatta, poi sotto la guida di diversi insegnanti.
Ha studiato jazz, tra gli altri con Ramberto Ciammarughi, Claudio Colasazza, Antonio Faraò, Maurizio Giammarco, Aaron Golberg, Eric Legnini, Dado Moroni, Pierpaolo Principato e Glenn Zaleski.
Si è esibito all’Auditorium Parco della Musica, alla Casa Del Jazz, al Fara Music Jazz Festival e suona regolarmente nei migliori jazz club di Roma e in varie città europee come Bruxelles, Den Haag, Leiden e Maastricht.
Ha seguito masterclass e corsi di perfezionamento con Kenny Barron, Kevin Hays, Greg Hutchinson, Joe La Barbera, Shai Maestro, Aaron Parks, John Patitucci, Danilo Perez, Reuben Rogers, Ameen Saleem, Mark Turner, Sam Yahel e altri.
Dal 2017 è docente nei corsi accademici e preaccademici presso il Saint Louis College of Music di Roma.
Nell’A.A. 2021-2022 è stato docente di Composizione Jazz presso il Conservatorio di Musica G. Nicolini di Piacenza.

Premi

2010 | Concorso “Giovanemusica” – Roma
2013 | Borsa di studio biennale al Saint Louis College of Music – Roma
2014 | Premio “Fara Music Jazz Live” (Con No Trio for Cats) – Fara in Sabina (RI)
2014 | Finalista “Premio Chicco Bettinardi” (Con No Trio for Cats) – Piacenza
2014 | Finalista “European Jazz Contest” (Con No Trio for Cats) – Maastricht
2016 | Finalista “Vittoria Rotary Jazz Award” – Vittoria (RG)

Titoli

2009 | Licenza di Teoria e Solfeggio – Conservatorio di Musica di Perugia
2013 | Laurea Triennale in Economia – Università degli Studi “Roma Tre”
2016 | Diploma Accademico di I livello in Pianoforte Jazz (110/110 e lode) – Saint Louis College of Music – Roma
2018 | Diploma Accademico di II livello in Pianoforte Jazz (110/110 e lode) – Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” – Roma

Collaborazioni

Aldo Bassi, Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Stefano Cantarano, Jay Clayton, Stefano Di Battista, Mike Field, Paolo Fresu, Maurizio Giammarco, Rosario Giuliani, Greg Hutchinson, Eric Ineke, Gegè Munari, Simon Rigter, Reuben Rogers, Ameen Saleem, Gegè Telesforo, Pietro Tonolo, Lenny White e altri.

Discografia

2015 | The Chicken in Love – No Trio for Cats (Emme Record Label)
2019 | Istante – Riccardo Federici Quartet (AlfaMusic)
2019 | Colors Factory – No Trio for Cats (Da Vinci Jazz)
2021 | O Cisne de Janeiro – No Trio for Cats (Extended Place) – singolo
2021 | Osmos – Alexanderplatz Jazz Orchestra (Alfamusic)
2022 | Wayne Shorter Reframed – No Trio for Cats (Extended Place)

Libri didattici

2019 | Il Linguaggio Armonico di Art Tatum (Aracne Editrice)